Una donna per amico - Lucio Battisti
Canzoni 1 - Prendila cosi |
|
Una donna per amico è il 13º album discografico di Lucio Battisti, pubblicato nell'ottobre 1978, uno dei più grandi successi di vendite che Battisti abbia mai riscosso, presente alla posizione numero 3 nella classifica dei 100 dischi italiani più belli secondo Rolling Stone Italia.
Disco ricco di sonorità avvolgenti e contaminazioni jazz e blues, geniale e maturo nei testi semplici ma sempre efficaci di un Mogol in evidente stato di grazia. La prima è una splendida composizione pop con chiarissime influenze jazz mentre la voce di Battisti pare fondersi alla perfezione con le chitarre. Anche "Aver paura di innamorarsi troppo" è un super brano pop da hit permanente in cui Battisti cerca di cantare utilizzando la propria proverbiale voce roca come malandrino strumento di seduzione. Il brano più famoso è, ovviamente, "Una donna per amico" è uno di quei brani che non invecchieranno mai. La bravura di Battisti fanno della canzone un eterno sempreverde che rimarrà in hit parade per quasi sei mesi e non mollerà le classifiche almeno fino al 1980. Da ricordare inoltre "Donna selvaggia donna", ritratto di una donna atipica e controcorrente., bellissimo brano con cui Battisti sfodera tutta la propria anima . "Perché no", stupenda composizione in cui il suono violentissimo del pianoforte sembra voler dolcemente accompagnare la voce di Battisti in strofe languide. Infine un trittico un po' sottovalutato: "Nessun dolore" è splendidamente pop, "Maledetto gatto" è la classica canzone ironica e sempliciotta, eppure assolutamente divertente; "Al cinema" è una canzone apparentemente sciocca eppure assai complessa: il ritornello è elaboratissimo e le strofe non cedono mai nè a sentimentalismi gratuiti né a mediocrità sentite e risentite. Insomma, un gran bel disco da conservare nella nostra discoteca. |
|
|
|
Lucio Battisti -
Tutte le canzoni
|